Il vostro contatto locale in

Saremo lieti di ricevere la vostra richiesta

Dati personali

Compilare il campo obbligatorio

Compilare il campo obbligatorio

Compilare il campo obbligatorio

Inserire un indirizzo e-mail corretto

Compilare il campo obbligatorio

Compilare il campo obbligatorio

Compilare il campo obbligatorio

Su quale argomento possiamo esservi utili?

Compilare il campo obbligatorio

/ 350 Caratteri

Tenere presente la lunghezza massima del testo

* Compilare il campo obbligatorio

Si prega di accettare la nostra policy di protezione dei dati

Spiacenti, non è stato possibile inviare la richiesta a causa di un errore di sistema. Si prega di riprovare più tardi.

L'immagine mostra il nucleo espanso di un componente in plastica

Stampaggio a iniezione di semiespansi microcellulari

Componenti più leggeri e performanti con ENGEL foammelt

Nel processo di stampaggio a iniezione di semiespansi microcellulari, durante la plastificazione, il materiale fuso viene arricchito con un agente espandente fisico o chimico. L’espandente disciolto nel fuso spinge il materiale verso la parete dello stampo, assicurando una distribuzione uniforme della pressione. Il risultato è un componente caratterizzato da un nucleo espanso con una struttura microcellulare racchiuso in una superficie esterna compatta: una soluzione tecnica che offre numerosi vantaggi.

I vantaggi dello stampaggio a iniezione microcellulare con ENGEL foammelt
Riduzione di materiale e peso
L'immagine mostra il montante B della carrozzeria auto realizzato in plastica

Lo stampaggio a iniezione di semiespansi microcellulari consente di realizzare componenti con un rivestimento esterno compatto e un nucleo schiumato con struttura microcellulare. La tecnologia riduce il consumo di materiale e il peso del pezzo, senza comprometterne le proprietà meccaniche.

Ridurre al minimo deformazioni e ritiri
L'immagine mostra un componente automobilistico prodotto mediante stampaggio a iniezione con tecnologia foammelt

La schiumatura fisica o chimica genera una pressione all’interno del componente che contrasta efficacemente deformazioni, ritiri e risucchi. Il risultato: pezzi stabili dal punto di vista dimensionale e una riduzione degli scarti, soprattutto nel caso di geometrie complesse.

Riduzione dei consumi e dell’usura di stampi e macchine
L'immagine mostra l’area tra i piani portastampo di una pressa a iniezione ENGEL

Un altro vantaggio dello stampaggio a iniezione con schiumatura fisica o chimica è la ridotta pressione all’interno del componente, che consente di diminuire la forza di chiusura e la pressione di iniezione rispetto allo stampaggio convenzionale. Ne derivano risparmio energetico, riduzione dell’impronta di carbonio e minore usura di stampi e pressa a iniezione. Per i pezzi di grandi dimensioni e forma piatta, è spesso possibile utilizzare macchine di più piccole.

Superfici premium con le tecnologie avanzate ENGEL
L'immagine mostra un componente per l'interno dell'automobile

Durante lo stampaggio a iniezione di semiespansi microcellulari, i gas possono generare striature sulla superficie del pezzo. L’estetica dei componenti a vista può essere facilmente migliorata, e addirittura funzionalizzata, grazie alle seguenti tecnologie ENGEL:

Componenti di plastificazione personalizzati
L'immagine mostra la vite MuCell ®

Grazie allo sviluppo e alla produzione interna di componenti di plastificazione, possiamo offrirvi viti appositamente sviluppate per la schiumatura fisica e chimica. Potrete beneficiare di un'elevata stabilità di processo, di una qualità ottimale del fuso e di un aumento delle prestazioni di plastificazione.

L'immagine mostra il Product Manager Tecnologie di ENGEL
Affidatevi alla nostra esperienza!

ENGEL vanta molti anni di esperienza nello stampaggio a iniezione di semiespansi microcellulari e un ampio portafoglio di soluzioni. Saremo lieti di trovare la macchina più adatta alla vostra applicazione!

Schiumatura dei termoplastici: differenze tra i processi

Nello stampaggio a iniezione di semiespansi microcellulari si distinguono due processi principali: la schiumatura fisica, che utilizza un gas disciolto nella massa fusa come agente espandente, e la schiumatura chimica, che impiega un agente espandente chimico.

L'immagine mostra una cassetta della frutta prodotta con schiumatura fisica

Schiumatura fisica

Nel processo di schiumatura fisica, la massa fusa viene arricchita con un gas espandente tramite un'unità di dosaggio esterna. I gas più comunemente impiegati sono l’azoto (N₂) e il diossido di carbonio (CO₂). Questo processo è noto anche come MuCell ® (marchio registrato di Trexel, Inc.).

L'immagine mostra l'applicazione della schiumatura chimica

Schiumatura chimica

A differenza della schiumatura fisica, in questo caso non sono necessari dispositivi periferici aggiuntivi: l’espandente chimico viene miscelato ai granuli in plastica sotto forma di masterbatch e successivamente plastificato.

L'immagine mostra i dosatori e-foam di ENGEL
ENGEL e-foam
Dosaggio sicuro dell’espandente fisico

Le nostre unità di dosaggio e-foam iniettano il gas espandente con precisione nella massa fusa, assicurando un’elevata ripetibilità del processo. Nelle linee produttive di maggiori dimensioni, è possibile alimentare più presse a iniezione in modo centralizzato tramite il sistema e-foam XL multi.

Stampaggio a iniezione microcellulare: soluzioni e applicazioni

  • Funzionamento dello stampaggio a iniezione microcellulare

    Il video spiega il processo di stampaggio a iniezione di semiespansi microcellulari, i vantaggi offerti dalla tecnologia ENGEL foammelt e le nostre unità e-foam.

  • Schiumatura fisica e superfici di alta qualità

    Grazie a uno speciale trattamento superficiale dello stampo, il processo ENGEL foammelt consente di realizzare componenti estetici di elevata qualità, ad esempio per il settore degli interni automobilistici.

  • Combinazione delle tecnologie foammelt e foilmelt

    Il processo ENGEL foilmelt può essere facilmente combinato con lo stampaggio a iniezione di semiespansi microcellulari. Otterrete componenti decorativi di alta qualità, con la possibilità di passare rapidamente da un design all’altro.

Rivestimento della portiera dell'auto

Rivestimenti interni per autoveicoli con processo foammelt di ENGEL

Rivestimento interno della portiera dell'auto

Realizzazione di varie strutture superficiali con i processi ENGEL foammelt

Vite per schiumatura fisica

Vite MuCell ® G25S con valvola di non ritorno a sfera centrale TOR10

Big Box

Cassa di frutta prodotta con schiumatura fisica

Passaruota

Tessuto non tessuto retroiniettato mediante il processo ENGEL foammelt

Schiumatura fisica

Unità di dosaggio del gas sul cilindro di plastificazione

Apribottiglie

Combinazione di inserti metallici e schiumatura fisica

Superfici a vista

L'utilizzo della tecnologia variomelt aumenta la qualità delle superfici a vista

Dettaglio di una superficie a vista

Combinazione delle tecnologie ENGEL foammelt ed ENGEL variomelt per superfici a vista di alta qualità

TPE espanso

Elastomero termoplastico espanso

Cos'altro vi potrebbe interessare?
Scoprite altri processi di stampaggio a iniezione per la vostra produzione di materie plastiche

Oltre 20 processi di stampaggio a iniezione collaudati per una maggiore efficienza economica e diversi campi di applicazione

L'immagine mostra un componente in plastica leggera di ENGEL

Riduzione del peso e della distorsione

Processo di stampaggio a iniezione per componenti in plastica leggeri per ridurre il peso e la deformazione dei vostri pezzi in plastica

L'immagine mostra scaglie di materiale riciclato

Stampaggio a iniezione di materiali riciclati

Maggiore sicurezza e qualità del prodotto costantemente elevata anche con materiale riciclato.

L'immagine mostra la finitura superficiale di un componente in plastica di ENGEL

Finitura e funzionalizzazione della superficie

Processo di stampaggio a iniezione per la progettazione di componenti sofisticati con integrazione funzionale aggiuntiva

L'immagine mostra i componenti in plastica prodotti da ENGEL con il processo di stampaggio a iniezione.

Scopri i nostri processi di stampaggio a iniezione

Oltre 20 processi di stampaggio a iniezione collaudati per una maggiore efficienza

Matteo Terragni

Managing Director

Scriveteci

Il team ENGEL sarà lieto di assistervi con un know-how completo sul tema dello stampaggio a iniezione.

Il tuo browser non è aggiornato.

Internet Explorer non è più supportato. Per poter utilizzare appieno tutte le funzionalità del sito web, si prega di passare a un browser aggiornato.

Il tuo browser non è aggiornato.

Internet Explorer non è più supportato. Per poter utilizzare appieno tutte le funzionalità del sito web, si prega di passare a un browser aggiornato.