)
- Pagina iniziale
- Macchine per lo stampaggio a iniezione
Macchine per lo stampaggio a iniezione
La scelta giusta per ogni vostra esigenza
Sappiamo quanto siano diverse le esigenze dei nostri clienti e dei loro prodotti. ENGEL si considera un fornitore di soluzioni complete. Sosteniamo i nostri clienti nelle loro sfide. Le nostre presse a iniezione sono sinonimo di efficienza, qualità e affidabilità.
La nostra gamma spazia da 280 kN a 55.000 kN di forza di chiusura. Comprende presse a iniezione idrauliche, ibride ed elettriche, orizzontali e verticali. Dalle macchine in pronta consegna alle macchine altamente personalizzabili, fino ai sistemi ad alta precisione con tempi ciclo brevi.
Nella scelta della macchina giusta, le esigenze del cliente sono il fattore più importante. Per questa ragione ENGEL basa la classificazione delle proprie macchine sulle seguenti esigenze dei clienti:
)
Le nostre presse a iniezione a due piani sono caratterizzate da un'ampia gamma di tonnellaggi e da un ingombro minimo. La gamma spazia da 3.500 a 55.000 kN di forza di chiusura: dal modello base t-win al modello duo tech adattabile per ogni esigenza, al veloce duo speed. La serie duo è tra le più efficienti nella sua categoria, con un consumo energetico ridotto fino al 55% rispetto alle macchine senza servo-idraulica.
)
La gamma spazia dal modello base standardizzato e-mac fast track ai modelli altamente flessibili e-mac ed e-motion, fino ai modelli ad alte prestazioni e-cap ed e-speed ottimizzati per l'industria dell'imballaggio. La ginocchiera con giunti sigillati integrata delle presse a iniezione – nella gamma di forze di chiusura da 300 a 6.500 kN – è la soluzione ottimale soprattutto per le applicazioni in camera bianca.
)
Compatta, efficiente dal punto di vista energetico e affidabile, la serie victory – con forza di chiusura da 280 a 5.000 kN – è la soluzione modulare perfetta per la produzione di una vasta gamma di componenti tecnici. Il sistema brevettato Force-Divider, che assicura una distribuzione uniforme della forza di chiusura, garantisce una qualità dei pezzi costante ed elevata, anche con stampi multicavità. Inoltre, la collaudata tecnologia senza colonne consente di utilizzare presse a iniezione relativamente piccole anche con stampi di grandi dimensioni. In questo modo, si investe solo nella forza di chiusura effettivamente necessaria risparmiando spazio prezioso nel reparto di produzione.
)
L'ergonomia è la priorità assoluta di questa macchina a iniezione. I diversi sistemi di chiusura consentono di sovrastampare gli inserti in modo ergonomico. La grande flessibilità e un’ampia gamma di optional permettono di adattare la pressa a tutte le vostre esigenze.
)
Le nostre presse a iniezione a due piani sono caratterizzate da un'ampia gamma di tonnellaggi e da un ingombro minimo. La gamma spazia da 3.500 a 55.000 kN di forza di chiusura: dal modello base t-win al modello duo tech adattabile per ogni esigenza, al veloce duo speed. La serie duo è tra le più efficienti nella sua categoria, con un consumo energetico ridotto fino al 55% rispetto alle macchine senza servo-idraulica.
)
La gamma spazia dal modello base standardizzato e-mac fast track ai modelli altamente flessibili e-mac ed e-motion, fino ai modelli ad alte prestazioni e-cap ed e-speed ottimizzati per l'industria dell'imballaggio. La ginocchiera con giunti sigillati integrata delle presse a iniezione – nella gamma di forze di chiusura da 300 a 6.500 kN – è la soluzione ottimale soprattutto per le applicazioni in camera bianca.
)
Compatta, efficiente dal punto di vista energetico e affidabile, la serie victory – con forza di chiusura da 280 a 5.000 kN – è la soluzione modulare perfetta per la produzione di una vasta gamma di componenti tecnici. Il sistema brevettato Force-Divider, che assicura una distribuzione uniforme della forza di chiusura, garantisce una qualità dei pezzi costante ed elevata, anche con stampi multicavità. Inoltre, la collaudata tecnologia senza colonne consente di utilizzare presse a iniezione relativamente piccole anche con stampi di grandi dimensioni. In questo modo, si investe solo nella forza di chiusura effettivamente necessaria risparmiando spazio prezioso nel reparto di produzione.
)
L'ergonomia è la priorità assoluta di questa macchina a iniezione. I diversi sistemi di chiusura consentono di sovrastampare gli inserti in modo ergonomico. La grande flessibilità e un’ampia gamma di optional permettono di adattare la pressa a tutte le vostre esigenze.
Grazie alla macchina giusta
L'uso di componenti in plastica di alta qualità non ha limiti. I requisiti dei prodotti sono diversi.
Che si tratti di:
Chiusure, packaging alimentare, secchi o contenitori a pareti sottili
Componenti automobilistici per microparti, carrozzeria, illuminazione o costruzioni leggere
Prodotti di uso quotidiano come elettrodomestici, giocattoli, mobili, cisterne interrate o pallet per logistica
Prodotti farmaceutici e medicali come siringhe, pipette o altri prodotti con requisiti di elevata purezza
Un'ampia gamma di parti stampate a iniezione per componenti elettrici ed elettronici, e molto altro ancora.
Vi offriamo la soluzione ideale per la massima produttività.
Ci concentriamo sullo sviluppo e sulla produzione di macchine per lo stampaggio a iniezione e sulla loro automazione. Tecnologie innovative, impianti di produzione moderni, un'assistenza e un supporto sostenibili assicurano ai nostri clienti competitività e successo.
Con oltre 20 processi di stampaggio a iniezione collaudati, ENGEL assicura ai propri clienti la massima marginalità senza compromessi sulla qualità del prodotto.
La nostra esperienza comprende soluzioni per:
Componenti dal design sofisticato con funzioni integrate
Parti in plastica trasparente per una visuale perfetta
Componenti in plastica alleggeriti e privi di deformazioni ottenuti, ad esempio, mediante stampaggio a iniezione con schiumatura
Stampaggio a iniezione di precisione per una maggiore fedeltà geometrica, una migliore qualità superficiale e un peso ridotto dei componenti
Materiali speciali come elastomeri e termoindurenti...
Che siano idrauliche, ibride o full electric, le presse a iniezione ENGEL sono tra le più efficienti sul mercato. Le macchine servoidrauliche consumano meno del 60% rispetto a quelle idrauliche con pompa a cilindrata fissa, ma con i modelli full electric è addirittura possibile, in media, dimezzare i consumi.
Combinando controllo della temperatura e sistemi di assistenza intelligenti è possibile ridurre i consumi energetici dello stampaggio a iniezione fino al 67%.
L'uso di componenti in plastica di alta qualità non ha limiti. I requisiti dei prodotti sono diversi.
Che si tratti di:
Chiusure, packaging alimentare, secchi o contenitori a pareti sottili
Componenti automobilistici per microparti, carrozzeria, illuminazione o costruzioni leggere
Prodotti di uso quotidiano come elettrodomestici, giocattoli, mobili, cisterne interrate o pallet per logistica
Prodotti farmaceutici e medicali come siringhe, pipette o altri prodotti con requisiti di elevata purezza
Un'ampia gamma di parti stampate a iniezione per componenti elettrici ed elettronici, e molto altro ancora.
Vi offriamo la soluzione ideale per la massima produttività.
Ci concentriamo sullo sviluppo e sulla produzione di macchine per lo stampaggio a iniezione e sulla loro automazione. Tecnologie innovative, impianti di produzione moderni, un'assistenza e un supporto sostenibili assicurano ai nostri clienti competitività e successo.
Con oltre 20 processi di stampaggio a iniezione collaudati, ENGEL assicura ai propri clienti la massima marginalità senza compromessi sulla qualità del prodotto.
La nostra esperienza comprende soluzioni per:
Componenti dal design sofisticato con funzioni integrate
Parti in plastica trasparente per una visuale perfetta
Componenti in plastica alleggeriti e privi di deformazioni ottenuti, ad esempio, mediante stampaggio a iniezione con schiumatura
Stampaggio a iniezione di precisione per una maggiore fedeltà geometrica, una migliore qualità superficiale e un peso ridotto dei componenti
Materiali speciali come elastomeri e termoindurenti...
Che siano idrauliche, ibride o full electric, le presse a iniezione ENGEL sono tra le più efficienti sul mercato. Le macchine servoidrauliche consumano meno del 60% rispetto a quelle idrauliche con pompa a cilindrata fissa, ma con i modelli full electric è addirittura possibile, in media, dimezzare i consumi.
Combinando controllo della temperatura e sistemi di assistenza intelligenti è possibile ridurre i consumi energetici dello stampaggio a iniezione fino al 67%.