)
- Pagina iniziale
- Tecnologia senza colonne
Tecnologia ENGEL senza colonne
Trent’anni fa, la nostra esperienza e la passione per il nostro lavoro ci hanno ispirato nello sviluppo di una delle tecnologie più rivoluzionarie nella storia della nostra azienda. Si tratta della pressa a iniezione senza colonne, un concetto di macchina che ha rappresentato una pietra miliare nel nostro settore. La tecnologia senza colonne migliora l’accesso all’area stampo, assicura una precisione ancora maggiore e un’eccellente protezione dello stampo. Grazie a questo design, dal 1989 ad oggi, siamo riusciti a garantire ai nostri clienti un successo duraturo.
)
Spesso il fattore principale nel dimensionamento di una pressa a iniezione sono le dimensioni dello stampo e non la forza di chiusura. La tecnologia senza colonne permette di utilizzare macchine di tonnellaggio inferiore ed è la soluzione ottimale per stampi di grandi dimensioni, multicavità e applicazioni multicolore.
)
L’attrito ridotto, la valvola di non ritorno sulla chiusura e le pompe a portata variabile garantiscono un basso consumo energetico. Il sistema ENGEL ecodrive, disponibile come optional, porta l’efficienza ai livelli delle macchine full-electric.
)
L’assenza di barriere migliora le condizioni di lavoro e permette di avere una visione chiara da ogni angolazione. Le premesse per l’installazione di un’automazione complessa sono ideali: il risultato è un’estrazione più rapida dei pezzi, dimensioni ridotte dell’isola e altezza totale minore. Inoltre, lo sfilamento delle colonne e altre operazioni di cambio stampo lunghe e complicate appartengono al passato: i tempi di attrezzaggio sono ridotti a vantaggio di una maggiore produttività.
)
Grazie al libero accesso all'area dello stampo, c'è spazio anche per stampi di grandi dimensioni o per grossi martinetti. I piani portastampo, di dimensioni generose, possono essere utilizzati fino al bordo e spesso anche oltre. Inoltre, l'usura dello stampo è minima: il sistema brevettato ENGEL Flex-Link garantisce un perfetto parallelismo dei piani per molti anni.
)
Spesso il fattore principale nel dimensionamento di una pressa a iniezione sono le dimensioni dello stampo e non la forza di chiusura. La tecnologia senza colonne permette di utilizzare macchine di tonnellaggio inferiore ed è la soluzione ottimale per stampi di grandi dimensioni, multicavità e applicazioni multicolore.
)
L’attrito ridotto, la valvola di non ritorno sulla chiusura e le pompe a portata variabile garantiscono un basso consumo energetico. Il sistema ENGEL ecodrive, disponibile come optional, porta l’efficienza ai livelli delle macchine full-electric.
)
L’assenza di barriere migliora le condizioni di lavoro e permette di avere una visione chiara da ogni angolazione. Le premesse per l’installazione di un’automazione complessa sono ideali: il risultato è un’estrazione più rapida dei pezzi, dimensioni ridotte dell’isola e altezza totale minore. Inoltre, lo sfilamento delle colonne e altre operazioni di cambio stampo lunghe e complicate appartengono al passato: i tempi di attrezzaggio sono ridotti a vantaggio di una maggiore produttività.
)
Grazie al libero accesso all'area dello stampo, c'è spazio anche per stampi di grandi dimensioni o per grossi martinetti. I piani portastampo, di dimensioni generose, possono essere utilizzati fino al bordo e spesso anche oltre. Inoltre, l'usura dello stampo è minima: il sistema brevettato ENGEL Flex-Link garantisce un perfetto parallelismo dei piani per molti anni.
Saremo lieti di consigliarvi la pressa a iniezione senza colonne più adatta alle vostre esigenze!